Cos'è valvole a peso?

Valvole a Peso: Panoramica

Le valvole a peso sono un tipo di valvola di ritegno (anche dette valvole di non ritorno) utilizzate per impedire il riflusso di fluidi in un sistema di tubazioni. A differenza di altre valvole di ritegno che utilizzano una molla o la gravità direttamente per chiudere la valvola, le valvole a peso sfruttano un peso fisso per fornire la forza necessaria per mantenere la valvola chiusa quando non c'è pressione del fluido nella direzione desiderata.

Come Funzionano:

La valvola è costituita da un corpo valvola, un disco o clapet che si apre per consentire il flusso in una direzione, e un peso attaccato al disco o ad un braccio collegato al disco. Quando la pressione del fluido supera la forza gravitazionale esercitata dal peso, il disco si solleva, permettendo al fluido di fluire. Quando la pressione a monte diminuisce o cessa, il peso fa ricadere il disco nella sua posizione chiusa, bloccando il flusso inverso.

Vantaggi:

  • Semplicità e affidabilità: La progettazione semplice con poche parti mobili le rende robuste e facili da manutenere.
  • Funzionamento senza energia esterna: Non richiedono alimentazione elettrica o pneumatica per funzionare.
  • Idonee per fluidi sporchi o viscosi: La grande apertura e l'assenza di molle le rendono meno sensibili a intasamenti o malfunzionamenti causati da fluidi sporchi o viscosi.
  • Bassa caduta di pressione: Rispetto ad alcune altre valvole di ritegno, possono offrire una caduta di pressione inferiore quando sono completamente aperte.

Svantaggi:

  • Sensibilità all'orientamento: Devono essere installate in posizione verticale o con un'angolazione specifica affinché il peso funzioni correttamente.
  • Tempo di chiusura più lento: Rispetto alle valvole a molla, il tempo di chiusura può essere più lento, aumentando il rischio di colpi d'ariete (water hammer) in alcune applicazioni.
  • Ingombro: Possono essere più ingombranti rispetto ad altre valvole di ritegno, specialmente per diametri maggiori.
  • Limitazioni di pressione: L'intervallo di pressione di esercizio potrebbe essere limitato dalla dimensione e dal peso utilizzati.

Applicazioni Tipiche:

Le valvole a peso sono comunemente utilizzate in:

  • Sistemi di pompaggio: Per impedire il riflusso in caso di arresto della pompa.
  • Scarichi fognari: Per prevenire il reflusso di acque reflue.
  • Sistemi di irrigazione: Per impedire il ritorno dell'acqua nella sorgente.
  • Sistemi di drenaggio: Per controllare il flusso dell'acqua.
  • Processi industriali: In applicazioni dove l'affidabilità e la semplicità sono prioritarie.

Considerazioni di Progettazione e Installazione:

  • Dimensionamento: La dimensione della valvola deve essere appropriata per il flusso previsto nel sistema.
  • Peso: La dimensione e il peso del peso devono essere calcolati per garantire una chiusura efficace contro il riflusso previsto.
  • Materiali: I materiali della valvola devono essere compatibili con il fluido che verrà utilizzato.
  • Installazione: L'installazione deve avvenire in posizione corretta (verticale o con l'angolazione specificata) per garantire il corretto funzionamento.
  • Manutenzione: Ispezioni periodiche per verificare la presenza di corrosione, accumulo di detriti e corretto funzionamento del peso sono necessarie.

Argomenti Importanti: